News ed Eventi ad Alghero

Cinema delle Terre del Mare 2017
Cinema delle terre del mare nasce dall’incontro tra due passioni, il cinema e il mare, e un desiderio che è anche un obiettivo, una prospettiva, un’opportunità: fare di Alghero un città di cinema e recuperare una tradizione consolidata, un illustre passato già scritto dall’esperienza del Meeting internazionale nato a Capo Caccia più di 50 anni fa.
Cinema delle Terre del Mare 2017
Da domenica 23 luglio a mercoledì 9 agosto 2017 | Alghero
A cura della Società Umanitaria Filiale CSC Alghero
Cinema delle terre del mare nasce dall’incontro tra due passioni, il cinema e il mare, e un desiderio che è anche un obiettivo, una prospettiva, un’opportunità: fare di Alghero un città di cinema e recuperare una tradizione consolidata, un illustre passato già scritto dall’esperienza del Meeting internazionale nato a Capo Caccia più di 50 anni fa.
La rassegna attualizza quella memoria convinta che una sana promozione turistica del territorio non possa non obbedire e rispettare il carattere specifico, le vocazioni personali e la storia collettiva che ad esso appartengono.
L’edizione 2017 guarda alla formula del festival e propone un lungo viaggio, dal 23 luglio al 9 agosto, che parte dal centro città e attraversa le più belle spiagge del nostro litorale a bordo del cinema d’autore. Non solo proiezioni in riva al mare e in sala, ma anche teatro di ricerca, sonorizzazioni live, libri, fotografia e laboratori. Un programma denso e articolato, possibile grazie ad una fitta rete di collaborazioni storiche e nuove, che gli organizzatori hanno saputo costruire e consolidare a partire dal 2009, anno in cui il progetto è nato insieme all’amministrazione comunale.
Domenica 23 luglio un'anteprima d'eccezione per questa edizione di Cinema delle Terre del Mare 2017:
ORE 18.30 > DAL LIDO AL VEL MARÌ
La formidabile Funky Jazz Orkestra di Berchidda invaderà il litorale algherese con il suo repertorio funky e jazz.
Piedi in acqua e strumenti in mano, i musicisti della marching band percorreranno le spiagge dal Lido San Giovanni fino al Vel Marì, dove incontreranno la Jaama Dambé Band, composta da ospiti del CTA La Luna Vel Marì e del Centro di Accoglienza di Baja Sunajola di Lu Bagnu (Castelsardo), per una jam session eclettica e multietnica. Uno scambio musicale e culturale che proseguirà per tutta la sera al Centro di Accoglienza Vel Marì in Località Cuguttu, 16.
ORE 20.45 > VEL MARÌ
Cena etnica a offerta libera (*), mostra fotografica ed esposizione dei manufatti realizzati dagli ospiti del Centro di Accoglienza, spettacolo di musiche e danze della Jaama Dambé Band
(*) È richiesta la prenotazione in quanto i posti sono limitati. Info e prenotazioni Cena etnica ctalaluna@velmari.it - 079932062
Il programma completo della rassegna sarà reso noto venerdì 21 luglio, dopo la conferenza stampa di presentazione